RENATO POMPILIO Chitarrista Session Man


Vai ai contenuti

Profilo



Sono nato a Verbania sul Lago maggiore nel 1955, ho iniziato la mia attività di musicista professionista suonando in diversi gruppi attivi sia in Italia che in Europa. Mi sono occupato di differenti generi musicali, attività questa che mi è valsa per l'accrescimento di un ottimo senso di poliedricità e versatilità artistico-musicale. Nel 1980 spinto dal sound della bossa nova mi sono recato in Brasile dove ho collaborato con bravi musicisti locali(JoaoLyra,Niltinho,M. Chiapeta).Successivamente nel 1986 ho conseguito il diploma in Chitarra Classica presso il Conservatorio di Alessandria con il M° Guido Margaria.

Dopo il diploma ho seguito seminari di improvvisazione Jazz in Umbria con docenti della Berklee school( Jim Kelly,Al Defino,Ted Peace); e a Siena con( T. Lama,G. Gazzani.e B. Tommaso).
Nel 1987 ho collaborato alla realizzazione dell'LP"Clara"con il trombettista Felice Reggio(favorevolmente accolto dalla critica "Musica Jazz,n.11,nov 1987") che ci ha visti protagonisti di una serie di concerti "Tributo a Chet Baker" con Nicola Stilo flautista componente dell'ultima formazione di Baker.

Contemporaneamente coltivo la passione per la musica classica tenendo concerti da solista e in diverse formazioni cameristiche.Con la mezzosoprano spagnola Teresa Larraga abbiamo messo in scena
un tributo a Garcia Lorca, e con l'artista americana Janet Agren ho partecipato ad una trasmissione televisiva eseguendo brani di H.V. Lobos.

Le diverse esperienze mi hanno portato a maturare una propria identità stilistica e ad optare per lo strumento classico ,quale mezzo di espressione più consono alla mia dimensione musicale, nasce quindi l'idea di creare una formazione strumentale che mi permetta di mettere a frutto la versatilità.
Con il batterista Carlo Bernardinello e il bassista Fabio De March fondo il"TrioElectrico"con il quale
attuo una fusione di stili ed atmosfere ispirati alla tradizione dello strumento classico nella musica etnica dei paesi sud americani e della Spagna e ad una cultura più raffinata quale quella del Jazz e della musica classica.
L'attività concertistica ci porta a partecipare ad importanti manifestazioni quali il Latin Nights Festival (Luglio 1990) come gruppo "opening" del concerto di Michel Camillo,rassegna nella quale si esibirono artisti di fama mondiale fra cui lo scomparso Miles Davis.
Nello stesso anno partecipo alla realizzazione del C.D."Rosa Rossa" della flautista giapponese
Yumi Yamagata.
Nel 1994 e 1995 a Cordoba in Spagna studio chitarra flamenco con Manolo Sanlucar ;Rafael Riqueni ; Felipe Maya .E.de Melchior.
Nel 2003 sono stato invitato a tenere un corso di chitarra fingerstyle presso il college Warren Wilson nel North Caroline(USA) ,e in quella occasione partecipato alla registrazione del C.D."Love
Being Here"con la cantante Elise Witt.
Nel novembre 2002 ho fondato e diretto una Big band curandone anche gli arrangiamenti.
Sono docente di chitarra presso la S.M.S. Ad indirizzo musicale"Ranzoni",di Verbania.


Discografia:
1987 Felice Reggio "Clara" (Jazz)
1990 Yumi Yamagata- "Rosa Rossa "(Classica)
1993 Trio Electrico (Fusion Latina)
1994 Claudio Allifranchini "Wally" (Jazz)
2003 Elise Witt"Love Being Here."(World Music).
2004 The Lakers Big Band .Live DVD (Jazz-Funky-Fusion.)
2010 Fluttering -Renato Pompilio Trio,(Composizioni orig. )



Guitarist, session man and composer, Renato Pompilio is specialized in executions with the classical guitar ranging from classical music to jazz, ethnic Brazilian and Flamenco music.
In 1972 he starts his professional career as a session man on a tour around Europe.
He then moves to Brazil for a year to deepen his knowledge of the music language.
Since then he has been working with musicians and composers of worldwide renown.
He has also attended to and given several lectures and played in important festivals, in which worldwide famous guests like: Miles Davis, Michel Camillo, Marcel Dadi, Elise Witt took part.


Torna ai contenuti | Torna al menu